

Innovazioni tecnico-stilistiche nel Rinascimento maturo
Il Rinascimento maturo (convenzionalmente 1475-1527) può essere considerato un periodo abbastanza breve per accogliere i tre artisti che...

arshumanablog
8 giu 2021Tempo di lettura: 7 min


Il viandante sul mare di nebbia
Articolo di Rosanna Mancini, cover di Natalia Saponaro. Caspar David Friedrich fu uno dei principali interpreti del romanticismo europeo e...

arshumanablog
24 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Le rose di Eliogabalo
" Eliogabalo sommerse i suoi ospiti, sdraiati sul triclinio mobile, con viole e altri fiori, così che alcuni, non riuscendo a liberarsi, mor

arshumanablog
20 apr 2021Tempo di lettura: 5 min


il carpe diem di bacco e arianna
Invito gioioso a goder della vita, dell’amore, dell’oggi. Artista: Annibale Carracci (1560-1609) Datazione: 1577-1578 Ubicazione: Roma,...

arshumanablog
8 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


i funerali di togliatti
“I funerali di Togliatti”, Renato Guttuso, 1972, colori acrilici con collage, 340x440cm, esposto al Museo d’Arte Moderna di Bologna. E’...

arshumanablog
24 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


LA PROSPETTIVA, un grande strumento per ogni artista.
Il termine “prospettiva”, derivante dal sostantivo latino perspectiva e dal verbo perspicere, significa «vedere distintamente,...

arshumanablog
23 mar 2021Tempo di lettura: 5 min